Case famiglia

Marzo, 2025
Il progetto Family Homes offre un ambiente sicuro e di supporto per le persone con esigenze speciali. L'obiettivo è aiutarle a diventare più indipendenti, migliorare le loro abilità quotidiane e sentirsi parte della comunità.

Piano di supervisione per la casa famiglia "Nido"

Incontri regolari con tre residenti per rafforzare le capacità di autogestione e il processo decisionale indipendente.
Valutazione delle esigenze personali, tra cui supporto sociale, psicologico e sanitario.
Orientamento in abilità pratiche come gestione del denaro, cura personale e comunicazione.
Monitoraggio dei progressi e adeguamento dei piani di supporto secondo necessità.
Organizzazione di attività per incoraggiare l'indipendenza e l'integrazione sociale.

Asilo nido e case per attività

Il programma supporta 49 persone in due centri:
Silvana Vignali Activity Home (31 partecipanti)
Aperto dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 12:00, supervisionato da assistenti e uno psicologo.
Le attività includono giochi cognitivi (puzzle, blocchi di costruzione), arti creative (musica, teatro, artigianato), abilità pratiche (scrittura, lettura, gestione del denaro) e formazione sulla cura di sé.

Laboratorio Don Antonio Bozza (18 partecipanti)
Aperto dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 12:30, condotto da assistenti e uno psicologo.
Aree di interesse: pirografia (incisione su legno), artigianato tradizionale, terapia occupazionale, giardinaggio e abilità di vita indipendente.

Attività all'aperto ed eventi sociali
Gite settimanali per promuovere l'integrazione sociale, l'indipendenza e il benessere.
Feste di compleanno mensili con giochi, musica e regali per creare un'atmosfera calda e inclusiva.
Il personale fornisce supporto emotivo e sociale, garantendo un ambiente sicuro e gioioso.

Il Family Homes Project si impegna a rafforzare le persone con disabilità, aiutandole a sviluppare abilità di vita e creando un senso di appartenenza alla comunità.

Iscriviti alla Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Questo sito è realizzato da MilanoSites
cross
Apri chat
Salve, come possiamo aiutarti?